Asia/Pacific

Europe

North America

South America

Global

Registra e gestisci i tuoi utensili

Mantieni i tuoi utensili in condizioni eccellenti con myMirka, il portale dove registrare e gestire i tuoi utensili Mirka.

Accedi a myMirka

Partner Mirka

Gestisci gli ordini, controlla lo stato delle spedizioni e i tuoi documenti, accedi ai materiali di marketing e alle informazioni e le novità sui prodotti Mirka. 

Accedi al Partner Portal

Lavorazione di utensili rotanti

Lavorazione di frese, punte e altri utensili

Gli utensili rotanti modellano il mondo moderno, le mole superabrasive Mirka® Cafro modellano gli utensili rotanti. Ogni caratteristica di un utensile necessita della giusta mola per definirla con precisione, efficienza e costanza.

Le mole Mirka® Cafro garantiscono la potenza di taglio, la lunga durata, la precisione e il controllo termico necessari per la lavorazione di utensili rotanti in carburo di tungsteno: frese, punte, alesatori, maschi per filettatura e molti altri.

Contattaci

Mole Mirka® Cafro: una vasta gamma di soluzioni

Che si tratti di operazioni di troncatura, scanalatura, affilatura, creazione degli spacchi frontali o altre, le mole Mirka® Cafro garantiscono la potenza di taglio, la lunga durata, la precisione e il controllo termico necessari per la produzione di utensili rotanti in carburo di tungsteno e acciaio: frese, punte, alesatori, maschi per filettatura e molti altri. 

  • Lavorazione precisa ed efficiente con una finitura eccellente.
  • Disponibilità di mole con legante resinoide, metallico e ibrido.
  • Disponibilità di mole in pronta consegna, permettono di identificare velocemente e di ordinare l'opzione più giusta per il tuo macchinario e per la tua specifica operazione.

Il reparto R&D di Mirka lavora ogni giorno per sviluppare nuovi leganti e caratteristiche che permettano di raggiungere prestazioni migliori. Le nostre mole ibride HP ne sono il principale esempio.

La mola ultra-efficiente per la scanalatura dal pieno

Mirka® Cafro Ultra-Flute

Nella produzione di utensili rotanti, il tempo di funzionamento delle rettificatrici incide significativamente sui costi di fabbricazione e sulla redditività. Per migliorare le prestazioni e ottimizzare le operazioni di rettifica, Mirka ha sviluppato le innovative mole superabrasive Mirka® Cafro Ultra-Flute.

Scopri di più

Mole ibride a tazza efficienti e sostenibili

Mirka® Cafro E-Cup 11

La mola ibrida Mirka® Cafro E-Cup 11 segna un importante passo avanti per la sostenibilità nella produzione di utensili. Grazie all'impiego di una tecnologia di produzione avanzata, le mole E-Cup combinano maggiore efficienza e impatto ambientale ridotto, senza compromettere la precisione.

Scopri di più

Maggiore asportazione in meno tempo

Mole Mirka® Cafro HP

Il nuovo legante ibrido HP Mirka® Cafro definisce un nuovo standard in termini di asportazione di materiale.

  • Una molatura più veloce richiede prestazioni più elevate
  • Migliore controllo termico
  • Progettato per un'asportazione efficiente
  • Può essere sufficiente una sola passata

Tenuta di spigolo superiore

Mole Mirka® Cafro EDG

Le mole Mirka® Cafro serie EDG, grazie al legante avanzato, garantiscono massima tenuta di spigolo e stabilità, migliorando la finitura in meno tempo. Nell'affilatura CNC di utensili in metallo duro, la tenuta di spigolo è cruciale per mantenere le tolleranze corrette, soprattutto in lavorazioni automatizzate. Rispetto ai leganti resinoidi e ibridi, l’EDG offre stabilità superiore senza necessità di adattare i parametri di lavorazione. Gli intervalli di ravvivatura più lunghi riducono i costi e migliorano la qualità, mentre la resina elastica e termostabile assicura maggiore resistenza alle alte temperature.

Scanalatura

La scalanatura è un'operazione che spinge al limite ciò che una mola superabrasiva è capace di fare. La mola è in pieno contatto con il materiale da lavorare, creando i caratteristici canali di una fresa o di un punta.

La scanalatura richiede una mola dal taglio aggressivo, capace di sostenere le intense temperature e le forze generate dalla profonda area lavorata, mantenendo comunque il suo profilo e lasciando una finitura eccellente. Per questa operazione sono necessari delle mole di qualità; i prodotti Mirka® Cafro sono all'altezza della sfida.

Spacco frontale

La creazione degli spacchi frontali è un'operazione complessa, che necessita di una mola capace di mantenere il suo profilo e, allo stesso tempo, di rimuovere grandi quantità di materiale.

Serve la giusta combinazione di legante, grana e qualità dell'abrasivo per assicurare che l'utensile realizzato sia bilanciato, resistente e adatto al suo scopo. La gamma Mirka® Cafro di mole per la creazione di spacchi frontali è a disposizione per renderlo possibile.

Affilatura spoglie

L'affilatura delle spoglie è un'operazione critica in ogni processo di produzione di utensili rotanti, poiché assicura che l'utensile riesca ad avanzare facilmente e che tagli in maniera uniforme. Una mola superabrasiva per l'affilatura delle spoglie deve mantenere il suo profilo, lasciare una finitura eccellente e rimuovere il materiale con precisione per raggiungere la giusta geometria di taglio.

Grazie alle mole Mirka® Cafro, l'affilatura delle spoglie può essere eseguita con efficienza ed efficacia.