Seleziona la tua località

Asia/Pacific

Europe

North America

South America

Global

Levigatura e lucidatura dei cristalli auto

Hand sanding a vehicle windshield with a Mirka sander.

Non sostituire i cristalli, riparali

Sostituire i finestrini laterali o il lunotto delle auto è costoso. Per risparmiare tempo e soldi, puoi rimuovere i graffi dai cristalli auto con la soluzione completa Mirka per la levigatura dei vetri.

Il ciclo Mirka per la levigatura dei vetri è organizzato in semplici passaggi, dalla pulizia fino alla levigatura e alla lucidatura. Può essere utilizzato in diversi settori, come l'Architettura, l'Autoriparazione e la Nautica, e per la riparazione di facciate di edifici, porte interne e scalinate in vetro, oltre che vetri di yacht, treni e altri veicoli.

Vantaggi della soluzione Mirka per la levigatura e la lucidatura del vetro:

  • Tempi e costi ridotti
  • Flessibilità
  • Eccellente qualità dei risultati

La soluzione intelligente per ripristinare il vetro

Raccomandazioni: Come levigare il vetro

  • Sconsigliamo di utilizzare questo ciclo sui parabrezza o sui vetri frontali dei veicoli per via del rischio di rifrazione ottica durante la guida. Finestrini laterali e lunotti possono invece essere ripristinati per rimuovere scheggiature e graffi.
  • Con questa soluzione è possibile ricondizionare la maggior parte dei tipi di cristalli auto. È importante fare attenzione alla temperatura del vetro durante il ripristino, la quale non dovrebbe superare i 70°. Temperature superiori potrebbero causare fessurazioni, specialmente per quanto riguarda il vetro non temperato.
  • Identificare la grana abrasiva corretta può essere difficile, poiché la scelta dipende dalla profondità dei graffi. È consigliabile iniziare la levigatura con grane più fini, per poi passare progressivamente a grane più grosse fino ad eliminare ogni scheggiatura. Levigare da subito con una grana troppo grossa potrebbe allungare i tempi di lavorazione. 
  • È bene ridurre al minimo il numero di passaggi di levigatura per evitare il rischio di rifrazione ottica.
  • Durante la levigatura e la lucidatura, mantenere l'utensile in piano rispetto al vetro per ottenere una finitura più omogenea.
  • Pulire la superficie dopo ogni passaggio per evitare che i detriti possano causare altri graffi.
  • Non toccare mai il vetro a mani nude durante l'intero processo. Il grasso cutaneo può influenzare il risultato finale e, nei casi più gravi, le impronte potrebbero rimanere visibili. È bene usare dei guanti.
  • Usare sempre un protezione facciale contro le polveri. Verificare le normative locali in merito alle concentrazioni pericolose di polveri e detriti.

Prima di inizare

Come ripristinare il vetro per ottenere una finitura perfetta

Hand sanding a vehicle windshield with a Mirka polisher.
  • Pulire sempre la superficie prima di iniziare. Raccomandiamo di utilizzare sia alcol isopropilico che un detergente per vetri, in quanto rimuovono differenti tipi di impurità o grassi.
  • Pulire la superficie dopo ogni passaggio per evitare che i detriti possano causare altri graffi.
  • È bene utilizzare gli utensili a velocità più basse per mantenere la temperatura della superficie sotto controllo. Velocità consigliate:
    • Lucidatrice elettrica Mirka PS 1437: settare alla velocità più bassa, 1100 rpm.
    • Lucidatrice/Levigatrice pneumatica RPS 300 CV: impostare la leva della velocità a metà corsa, intorno ai 1500 rpm.
    • Lucidatrice a batteria ARP-B: settare alla velocità più bassa, 1500 rpm.

Iniziare la levigatura con una grana fine, come la 320, o lucidare solamente i graffi. Nel caso sia necessario, procedere progressivamente verso grane sempre più grosse fino ad eliminare completamente graffi e scheggiature. Il seguente processo inizia con una grana 180, raccomandata per graffi e scheggiature profonde.

Per graffi superficiali

Una finitura perfetta, passo per passo

Per graffi profondi

Una finitura perfetta, passo per passo

Ripristino dei finestrini e del lunotto delle auto

Prodotti consigliati

Prodotti sviluppati per la levigatura e lucidatura del vetro:

  • Abranet® Sic NS
  • Abralon®
  • Polarshine® E3
  • Tampone in feltro

Utensili consigliati:

  • Lucidatrice elettrica rotativa Mirka PS 1437, lucidatrice pneumatica rotativa Mirka RPS 300 CV o lucidatrice a batteria Mirka ARP-B 300 NV       
  • Campana di aspirazione per Mirka PS 1437 
  • Platorello 125 mm M14 17F per Mirka PS 1437
  • Aspiratore Mirka

Accessori consigliati:

  • Panno in microfibra
  • Nastro telato
  • Cordolo in spugna
  • Guanti protettivi

Quale scegliere tra Abranet Sic NS® o Abralon®?

Abrasivi Mirka per la levigatura del vetro

Sia Abranet Sic NS che Abralon sono dotati di granuli in carburo di silicio, la soluzione ottimale per la levigatura del vetro, e non contengono stearati.

È consigliabile utilizzare Abranet Sic NS per trattare graffi profondi o superfici ampie. Abralon è l'abrasivo ideale per rimuovere i graffi superficiali. Abranet consente di avere un maggiore controllo sulla superficie e assicura un taglio più aggressivo.

Abralon®

Abralon® è un abrasivo in spugna, flessibile e multiuso, sviluppato per processi di levigatura a umido sia di superfici piane che profilate. Crea una finitura uniforme anche su superfici angolate e bordi, senza il rischio di eccedere con la carteggiatura.

Scopri di più su Abralon®

Abranet® Sic NS

Abranet® Sic NS è un abrasivo su rete multiuso con granuli in carburo di silicio senza steareati. Combina eccellenti prestazioni e lunga durata, caratteristiche che lo rendono particolarmente efficiente nelle applicazioni su superfici dure, come il vetro.

Scopri tutti gli abrasivi Abranet® Sic NS

I lucidanti a base di solventi possono risultare più efficaci nell'immediato, tuttavia sono più dannosi e tossici.

Kim Rönnholm

Portfolio Manager, Mirka

Una scelta migliore per te e l'ambiente

Lucidanti a base di acqua

Tutti i lucidanti Mirka sono a base di acqua e prodotti in Finlandia. Sono molti i vantaggi che derivano dalla scelta di lucidanti a base di acqua.

  • Rimozione efficace e permanente dei graffi: i lucidanti a base di acqua rimuovono permanentemente i graffi. Quelli a base di solventi possono invece perdere lucentezza dopo la pulizia della superficie con uno sgrassante e, in alcuni casi, possono nascondere i graffi solo temporaneamente.
  • Maggiore sicurezza per l'Operatore: non contengono sostanze chimiche tossiche.  
  • Sostenibilità: i lucidanti a base di acqua hanno un minore impatto ambientale e non contengono benzene né altre sostanze chimiche tossiche simili.

Scopri di più sui nostri prodotti per la lucidatura

Vuoi saperne di più?

Contattaci

Contattaci e il nostro team di esperti risponderà alle tue domande.

Vai al modulo di contatto

Perché scegliere Mirka?

Risparmio in termini di tempo e denaro – Taglio dei costi e riduzione delle ore di manodopera

Perché scegliere Mirka?

Levigature e lucidature efficienti e senza fatica – I nostri utensili e abrasivi sono ergonomici, efficienti e facili da usare

Perché scegliere Mirka?

Eccellente qualità dei risultati – Finitura eccellente con meno sforzo

Carrozzeria Toyota, Finlandia

Soluzioni senza polvere Mirka

Il mondo è diverso quando lo si osserva attraverso gli occhi di un vero artigiano. Timo Korpiniemi lavora nella Carrozzeria Toyota e ogni giorno ripara ammaccature e graffi, cercando di raggiungere l'apparentemente impossibile finitura perfetta.

"I clienti si domandano come riusciamo a rendere nuovi dei pezzi da buttare."