Seleziona la tua località

Asia/Pacific

Europe

North America

South America

Global

Come si individua la data di scadenza di Mirka Polarshine?

Come si trova la data di scadenza su una bottiglia di Mirka Polarshine?


Consulta questa pratica guida per verificare le date di scadenza dei lucidanti Mirka® Polarshine.

 

Flaconi prodotti da Gennaio 2022

I formati AAAA e MMYYYY sono sostituiti da un nuovo e più preciso formato DDMMYYYY che visualizza la data di scadenza anziché la data di produzione. Il numero di lotto rimane in uso, nella stessa forma, ma viene inserito in una riga separata accanto alla data di scadenza.

Dove trovare la data di scadenza:

Su un flacone da 250 ml: Il numero di lotto e la data di scadenza sono stampati al laser sulla parte superiore del flacone.

Su un flacone da 1 litro: Il numero di lotto e la data di scadenza sono stampigliati sulla parte inferiore del flacone.

Su una bomboletta da 2,8 litri: Il numero di lotto e la data di scadenza sono stampati al laser sulla parte inferiore della bomboletta.

Su una bomboletta da 5 litri: Il numero di lotto e la data di scadenza sono stampati al laser sulla parte inferiore della bomboletta.

Su un contenitore da 17 litri: Il numero di lotto e la data di scadenza sono stampati al laser sulla parte inferiore del contenitore.

Su un fusto da 180 litri: Il numero di lotto e la data di scadenza sono riportati sull'etichetta sul coperchio.

La data di scadenza varia in base al prodotto.

In precedenza, la durata di conservazione dei composti Polarshine era di 2 anni dalla data di produzione contrassegnata. La durata è stata estesa a 3 anni per i seguenti prodotti Polarshine: 20, 15, 12, 12 Black, 10, 8, 5, 3, Liquid Wax, E3 e Polarshine 45. La durata di conservazione di Polarshine 35 e 25 rimane a 2 anni.

 

Stili precedenti di marcatura del numero di lotto e della data di scadenza

Flaconi prodotti dal 1° ottobre 2019

Per chiarezza, la data di produzione viene modificata dal formato YYWW al formato MMYYYY. Una tipica data di produzione ora sarà 092019.

Flaconi prodotti prima del 1° ottobre 2019

Il flacone è contrassegnato con un numero di lotto e una data di produzione nel formato YYWW, composto dalle ultime quattro cifre. Ad esempio, se i numeri sono 1938, significa la settimana 38 del 2019.

Articoli correlati

Che differenza c'è tra Abranet e Autonet?

Mirka® Abranet è stato sviluppato per la levigatura di stucchi, primer, lacche, compositi e molti altri materiali. Mirka® Autonet è stato sviluppato per il settore della verniciatura automobilistica, adattandosi a una vasta gamma di applicazioni.

A cosa serve un manicotto per tubi?

Cos'è una Shark Blade?

Quale tubo si adatta al mio utensile?

Come si classificano i lucidanti Mirka?

Come si lucidano le automobili?

Come si lucidano le imbarcazioni?

Come si rimuovono i graffi sul vetro?